
Core Training in ISTDP (Intensive Short Term Dynamic Psychotherapy)
ISTDP: Un viaggio relazionale nella profondità dell’inconscio
Cosa è l’ISTDP?
L’Intensive Short Term Dynamic Psychotherapy (ISTDP) è un approccio terapeutico molto efficace, validato dalle più recenti ricerche scientifiche basato sulla teoria dell’attaccamento. Attraverso la collaborazione terapeuta-paziente mira a liberare le emozioni inconsce bloccate che vengono gestite attraverso meccanismi di evitamento, le difese che producono sintomi e sofferenza emotiva. Questo lavoro promuove un profondo cambiamento psicologico in un tempo relativamente breve. Attraverso una solida alleanza terapeutica e la comprensione del processo intrapsichico e interpersonale vengono adattati stili relazionali e interventi alle necessità psichiche del paziente in ogni fase del processo e della seduta. L’ISTDP consente ai pazienti di affrontare e superare le proprie difficoltà emotive e relazionali.
Perché Scegliere il Core Training in ISTDP?
1. Formazione di Alta Qualità
Questo programma è condotto da psicoterapeuti esperti e certificati nel campo delle psicoterapie psicodinamiche e nell’ISTDP offre una formazione completa e al tempo stesso pratica.
2. Approccio Esperienziale
Il training combina teoria, discussione di casi, lavoro sui video di sedute reali e role play, permettendo ai partecipanti di mettere in pratica fin dal primo incontro la metodologia e le tecniche apprese. L’aspetto esperienziale essendo il pilastro di questa metodologia terapeutica diventa centrale nell’esperienza di apprendimento e crescita professionale.
3. Certificazione
Al termine del programma, i partecipanti riceveranno un certificato che attesta la loro formazione in ISTDP.
4. Rete Professionale
Partecipando puoi unirti a una comunità di professionisti nazionale e internazionale che condivide le tue stesse passioni e obiettivi, creando opportunità di connessione e supporto.
Dettagli del Programma di Formazione
Durata Core Training: Triennale
Format: Lezione in aula, seminari online, supervisioni, gruppo di studio, role play.
Date di inizio Primo Anno: 09 Novembre 2024
Data fine Primo Anno: 07 Giugno 2025
Quando: Le 8 giornate in presenza si svolgeranno nella giornata di sabato dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:30 alle 17:00. Le giornate online si svolgeranno il mercoledì dalle 21:00 alle 22:30 e/o il venerdì dalle 15:00 alle 16:30.
Location: Presenza/Online: 56 ore annuali (8 Incontri) in presenza e 32 ore online per un totale di 88 ore annuali.
ECM sono previsti 50 crediti ogni anno di corso
Contenuti del Corso:
1. Fondamenti dell’ISTDP e della psicoterapia psicoanalitica esperienziale
– Introduzione alla teoria psicodinamica e alla teoria dell’attaccamento
– Comprensione delle emozioni e delle loro espressioni
– Triangolo del conflitto e Triangolo delle persone
– La costruzione dell’alleanza terapeutica e gli ostacoli alla costruzione dell’alleanza terapeutica conscia. La motivazione al trattamento.
2. Strategie Terapeutiche
– Comprendere e utilizzare il contenuto manifesto
– Comprendere e utilizzare il contenuto latente
– Comprendere il conflitto psichico
– Comprendere il processo
– Comprendere il Transfert
– Comprendere l’Enactment
– Comprendere il tipo di Controtransfert
– Lavorare efficacemente sulla Resistenza Transferale
– Lavorare sulla Cristallizzazione della resistenza transferale responsabile dello stallo della maggior parte delle terapie.
– Comprendere e saper utilizzare efficacemente la dinamica resistenza/alleanza terapeutica inconscia
– Comprendere le varie fasi del trattamento (Inchiesta, Esplorazione dei problemi emotivi, Resistenza, Sblocco dei sentimenti inconsci e apertura dell’inconscio dinamico del paziente, consolidazione, conclusione del trattamento).
3. Supervisione e Pratica
– Discussione di video dei pazienti presentati dal docente
– Supervisione individuale e di gruppo dei propri video
– Role-playing e simulazioni pratiche specifiche per ogni fase dell’esperienza di apprendimento.
Dettaglio primo anno di Core Training 2024/2025
Principi base dall’ISTDP:
- Valutazione e regolazione dell’ansia (Riconoscere, identificare le vie di scarica dell’ansia inconscia, apprendere le tecniche per la regolazione dell’ansia e la ristrutturazione delle difese che ne impediscono la sua regolazione)
- Identificazione e ristrutturazione delle difese (Comprendere il ruolo delle difese nell’organizzazione della personalità e nel conflitto psichico, aiutare il paziente a conoscere il proprio funzionamento difensivo, la sua funzione e il collegamento con i propri sintomi e la propria sofferenza).
- Identificazione delle emozioni inconsce (Aiutare il paziente a diventare consapevole degli stati interni tenuti fuori dalla coscienza e a sviluppare una più complessa e integrata visione della propria causalità psichica).
- Agevolare ed elaborare l’esperienza emotiva (attraverso un attento focus sulla dinamica intrapsichica della persona, con una sintonizzazione emotiva appropriata, aiutare a far emergere gli stati interni aiutando la persona a osservare e abbandonare quegli ostacoli che possono impedirne una sua spontanea espressione e comunicazione che ne favorirebbero un uso adattivo).
- Mantenere un focus terapeutico e stabilire l’alleanza (riconoscere le diverse tematiche relazionali toccate nel processo terapeutico che generano deviazioni dal focus, in che modo riconoscerle e come fare per tornare al focus del lavoro con il paziente)
- Valutare e tutelare il desiderio e la volontà del paziente al trattamento (Il senso di agency del paziente deve guidare il suo percorso terapeutico, imparerai a disattivare quei meccanismi che impediscono alla persona di esprimere bisogni, volontà, desideri e sentimenti).
- Valutare e costruire la motivazione al cambiamento (Sviluppare la capacità di fare un assesment momento per momento tenendo in mente gli specifici bisogni psicologici del paziente)
- La destrutturazione della resistenza (Cos’è e come funziona la resistenza transferale e come lavorare nel transfert efficacemente)
- L’accesso all’inconscio, il breakthrough e l’unlocking dell’inconscio (come aiutare il paziente ad affrontare l’emergere dei sentimenti inconsci bloccati)
- L’elaborazione psichica, il working through, in ISTDP (Aiutare il paziente a collegare l’esperienza terapeutica al proprio vissuto, alla propra storia e a vedere come i sintomi presentati fossero collegati a quanto visto e sperimentato nella psicoterapia)
- La variazione della tecnica per specifici casi (Paziente resistente e paziente fragile, le somatizzazioni, le conversioni somatiche, etc…)
Iscrizioni e Informazioni
Per ulteriori dettagli sul programma si prega di contattare:
Email: imeriotonelli@gmail.com
Telefono: 3471913817
Sito web: www.istdpnordovest.it
Non perdere l’opportunità di trasformare la tua pratica clinica!
Iscriviti oggi al Core Training in ISTDP e scopri come questo approccio può arricchire e trasformare il tuo lavoro terapeutico.
